il racconto Le bombe a Evin non distinguono tra “magistrati crudeli e prigionieri politici” A Teheran le autorità hanno accompagnato un gruppo di giornalisti stranieri a visitare alcuni dei luoghi bombardati, tra cui il carcere di Evin. È ancora difficile stabilire ciò che è accaduto lì lunedì, ma è certo è che l'esplosione non abbia fatto distinzioni tra le vittime Tatiana Boutourline 27 GIU 2025
In iran Gli iraniani si guardano le spalle, il regime ora non farà sconti Teheran è ancora semivuota, ma per le strade sono ricomparse le macchine, e i caffè hanno ricominciato a battere gli scontrini. I controlli, invece sono rimasti onnipresenti, per cui si gira nervosi: il governo non sarà disposto a cedere nulla dentro ai suoi confini Tatiana Boutourline 26 GIU 2025
la seconda linea La cavalcata dei pasdaran verso il cuore del sistema khomenista. Alcuni nomi Mentre Khamenei appare sempre più fragile e il regime prepara la transizione, la Repubblica islamica rischia di passare da teocrazia a dittatura militare, con una leadership pasdaran ancora tutta da decifrare Tatiana Boutourline 25 GIU 2025
teheran Gli iraniani temono di rimanere da soli con un regime determinato a sopravvivere Macerie, blackout e propaganda: così l’Iran vive sospeso tra paura e speranza. Mentre il regime vacilla e prepara la sua reazione, i cittadini restano soli di fronte a un futuro sempre più incerto Tatiana Boutourline 24 GIU 2025
L'isolamento La sopravvivenza quotidiana nel blackout “pressoché totale” di internet in Iran Il regime isola gli iraniani, che non possono più parlarsi tra loro. La stampa vicina ai pasdaran parla della necessità di “prevenire gli abusi”, ma nel 2019 le forze di sicurezza uccisero più di 1.500 persone che manifestavano contro l'imposizione di un blocco simile Tatiana Boutourline 21 GIU 2025
Il racconto Le scelte di chi resta, ha sfidato il regime e chiede: riconoscete il valore della nostra vita a Teheran Ramin ha le chiavi della macchina in tasca, uno zainetto di emergenza poggiato sulla porta, ma non lascia la capitale. Il bombardamento vicino casa, la distruzione dalla finestra, la spaccatura con la diaspora Tatiana Boutourline 20 GIU 2025
furia e sanzioni La cautela europea sull'Iran, dove continuano le impiccagioni dei manifestanti Majid Reza Rahnavard, 23 anni, sottoposto a un processo-farsa e giustiziato davanti ai bassiji. La reazione dell’Ue inizia a inasprirsi, con Borrell che annuncia "sanzioni molto dure". Intanto però Bruxelles “ribadisce il suo impegno e il suo continuo sostegno” al deal sul nucleare. Una reiterata disponibilità al dialogo che suona come una beffa Tatiana Boutourline 13 DIC 2022
Fame di vita e culto della morte, sul corpo dell’Iran Per il regime i manifestanti sono “ferite purulente” da lavare via. Le gru con i cadaveri impiccati sono un monito costante contro i “belataklifi”, gli apatici. Che però da quasi tre mesi corrono e ballano e non si fermano Tatiana Boutourline 10 DIC 2022
In Iran non ci sono più zone franche per i leader della Repubblica islamica Durante il suo intervento all'università di Teheran, Raisi è stato contestato dagli studenti al grido di “Bisharaf!”, ossia senza onore. Mentre nei cortei si scandisce: "Khamenei dittatore!”. La giornata che doveva riaffermare la capacità di reazione della Repubblica ha rivelato un'altra volta la sua debolezza. Intanto prosegue lo sciopero dei commercianti Tatiana Boutourline 08 DIC 2022
promesse vuote Le serrande abbassate dell’Iran sono la risposta ai trucchi del regime “Unità, protesta, sciopero... rivoluzione”: l’appello a non fermarsi e a non credere che ci siano concessioni dagli ayatollah. "Quando le dittature capiscono che sono nei guai iniziano a promettere che cambieranno la loro natura", dice l'analista Karim Sadjadpour Tatiana Boutourline 07 DIC 2022